- Sostenibilità Ambientale: il parere promuove l’adozione di tecnologie e pratiche edilizie che riducono l’impatto ambientale, migliorando l’efficienza energetica e riducendo le emissioni di carbonio.
- Accessibilità Economica: si sottolinea la necessità di rendere gli alloggi accessibili a tutte le fasce di reddito, garantendo che anche le persone a basso reddito possano permettersi abitazioni dignitose
- Innovazione Tecnologica: il parere incoraggia l’uso di tecnologie intelligenti per migliorare la qualità della vita degli abitanti, come sistemi di gestione energetica e domotica.
- Supporto agli Enti Locali: sono fornite raccomandazioni su come gli enti locali possono accedere a finanziamenti e risorse per implementare progetti di edilizia abitativa sostenibile e intelligente.
Tra l’altro, il CdR chiede il lancio di un’agenda europea per l’edilizia abitativa, che punti a dare una risposta istituzionale congiunta alle sfide abitative attraverso un maggiore coordinamento delle politiche, dei finanziamenti e dei modelli abitativi in Europa.
Per maggiori informazioni, si rinvia al sito del CdR.