Circolare 24: Finanziamenti autoproduzione FER nelle PMI – Apertura nuovo sportello

4 Agosto 2025

Gentili soci,

vi segnaliamo che il Ministero delle Imprese ha pubblicato il decreto direttoriale 30 giugno 2025 che definisce l’attuazione di un nuovo sportello agevolativo per l’autoproduzione FER nelle piccole e medie imprese.

In particolare, il decreto fornisce le specificazioni per l’attuazione di un nuovo sportello agevolativo operante mediante una procedura valutativa a graduatoria volto a supportare le piccole e medie imprese nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia.

Allo sportello, attuato secondo le medesime modalità operative del precedente, sono destinate risorse finanziarie per un importo di oltre 178 milioni di euro, a valere sulle risorse PNRR. Inoltre, si prevede:

  • Ai fini dell’accesso allo sportello, le piccole e medie imprese non devono operare nell’ambito degli specifici settori indicati nell’allegato 1 del decreto stesso. Sono inoltre escluse dall’accesso alle agevolazioni le industrie ad alta intensità energetica e le industria ad alta emissione di CO2, come definite dal decreto stesso.
  • La domanda di agevolazioni deve essere presentata esclusivamente in formato elettronico, utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione nella competente sezione del sito internet di Invitalia, a partire dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre.
  • Invitalia, provvederà pertanto a rendere disponibile nel proprio sito internet e su quello del Ministero lo schema in base al quale deve essere redatta la domanda e la documentazione da allegare alla stessa.

Disponibili per ogni esigenza di approfondimento.

I nostri più cordiali saluti

Il Segretario

Michelangelo Lafronza