commissione ue studio sullo stato dellindustria manifatturiera a emissioni zero dellue

Commissione UE: studio sullo stato dell’industria manifatturiera a emissioni zero dell’UE

Lo studio intende valutare lo stato della produzione di tecnologie net-zero nell'UE, ponendosi l’obiettivo di colmare l’attuale lacuna di dati e dunque fornire una base per raccomandazioni più mirate. 

La Commissione lo scorso 14 gennaio ha pubblicato uno studio dedicato al panorama dell’industria manifatturiera net zero nei Paesi dell’UE.  Lo studio offre una panoramica completa dello stato attuale e dei recenti progressi in settori chiave in tutti i 27 Paesi europei, come le energie rinnovabili, le batterie, la cattura del carbonio, le pompe di calore e altre tecnologie pertinenti.

Lo studio intende valutare in modo affidabile lo stato della produzione di tecnologie net-zero nell’UE, ponendosi l’obiettivo di colmare l’attuale lacuna di dati e dunque fornire una base per raccomandazioni più mirate.

Il rapporto si basa su due componenti chiave: in primo luogo, una mappatura dettagliata della capacità produttiva per alcune tecnologie a zero emissioni in tutti i Paesi dell’UE; in secondo luogo, un’analisi approfondita delle politiche e degli incentivi esistenti che sostengono l’aumento delle capacità produttive a livello nazionale. Ciò include l’esame dei quadri normativi, dei processi di rilascio dei permessi, degli incentivi agli investimenti e dei programmi di sviluppo delle competenze. Attraverso questa analisi, lo studio identifica i colli di bottiglia esistenti e mette in evidenza sia le sfide che le opportunità per aumentare la capacità produttiva.

I risultati offrono un quadro dettagliato dei Paesi dell’UE, evidenziando come quasi tre quarti di questi abbiano introdotto programmi di incentivazione per incoraggiare gli investimenti nella produzione di tecnologie a emissioni zero.

Scarica lo studio “The net-zero manufacturing industry landscape across Member States”

 

Fonte: Commissione europea