Education: gli ITS, una opportunità per le imprese

21 Aprile 2016

Gli ITS sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, nate nel 2008 per iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di far dialogare sistema formativo e sistema produttivo e rispondere alla domanda di personale qualificato delle imprese.

Consentono di avere risorse pronte per lavorare in azienda, con competenze specializzate anche molto elevate e trasversali, capaci di relazionarsi con tutti i reparti dell’azienda. Rappresentano oggi l’unica via italiana all’istruzione terziaria professionalizzante.

Alla giornata di approfondimento sono intervenuti il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Regione Lombardia, Confindustria, Fondazioni ITS già attive (Lombardia Meccatronica, Mobilità Sostenibile Caserta, Meccatronica Puglia),aziende e studenti.

Per conoscere cosa sono gli ITS, come funzionano e quali vantaggi possono derivare alle aziende dalla collaborazione con questi istituti, leggi l’approfondimento sul Focus dedicato