EU Quantum Act: aperta la richiesta di contributi

3 Novembre 2025

Il settore quantistico è destinato a guidare la prossima ondata di innovazione e la Commissione vuole che l’Europa abbia un ruolo di rilievo nel guidare lo sviluppo di queste tecnologie critiche e a duplice uso. È stata così aperta una richiesta di contributi con lo scopo di definire il futuro EU Quantum Act.

La legge, la cui adozione è prevista nel 2026, ha tre obiettivi principali:

  • promuovere la ricerca e l’innovazione;
  • aumentare la capacità industriale, comprese le linee pilota e un impianto di progettazione;
  • rafforzare la resilienza e la governance della catena di approvvigionamento.

L’EU Quantum Act si baserà sulla strategia Quantum Europe  e integrerà il Chips Act.

Sono invitati a contribuire le autorità degli Stati membri, l’industria, comprese le piccole e medie imprese, gli organismi di ricerca e le università, gli esperti di sicurezza informatica, difesa e quantistica.

I contributi possono essere inviati fino al 26 novembre 2025 alla piattaforma Have your say, sul sito web della Commissione europea.