Giornata ITS – Istituti Tecnici Superiori – Milano, 12 aprile 2016
Il 12-Aprile-2016Il nostro sistema produttivo ha bisogno di tecnici specialistici in grado di ricoprire ruoli di responsabilità all’interno dell’ azienda. Figure professionali difficili da reperire con competenze che derivano da un percorso formativo che si colloca tra quello dei diplomati di scuola superiore e quello dei laureati magistrali.
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori), scuole ad alta specializzazione tecnologica, possono essere la risposta all’esigenza di tecnici intermedi con competenze qualificate e ad alto valore innovativo.
Cosa sono gli ITS? Come Funzionano? Come si costituiscono? Che ruolo giocano e quali sono i vantaggi per le aziende?
Scopri di più
Momenti della giornata

Saluti istituzionali - direttore Generale ANIE, Maria Antonietta Portaluri

Presentazione della giornata - Consigliere Delegato ANIE per l’Education, Angelo Airaghi

Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di REGIONE LOMBARDIA, Valentina Aprea

Valentina Aprea e Maria Antonietta Portaluri

Platea relatori

Platea

MIUR - Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione - Dirigente Ufficio V, Nadia Garuglieri

Nadia Garuglieri, Fotografia degli ITS: quadro di riferimento attuale

Francesco Mantovani , Principal Expert European House Ambrosetti

Monica Poggio, Presidente ITS LOMBARDIA MECCATRONICA

Lucia Scattarelli, Presidente ITS MECCATRONICA PUGLIA

Vincenzo Torrieri, Presidente ITS MOBILITA' SOSTENIBILE CASERTA

Andrea Fasan, Studente ITS Lombardia Meccatronica

Claudio Gentili, Direttore Education CONFINDUSTRIA, modera la tavola rotonda

