Il settore dei semiconduttori in India: supporto governativo e tendenze di investimento

25 Agosto 2025

Negli ultimi mesi, l’India ha compiuto significativi progressi nel rafforzamento della propria filiera dei semiconduttori. Il governo ha approvato quattro nuovi progetti di fabbricazione di semiconduttori nell’ambito della Missione India Semiconductor Mission (ISM), portando il totale a dieci iniziative con un investimento complessivo di circa 1,60 trilioni di INR. Tra i progetti figura il primo impianto commerciale indiano di semiconduttori a base di carburo di silicio (SiC) e una struttura avanzata di packaging su vetro, destinati a rispondere alla crescente domanda nei settori delle telecomunicazioni, dell’automotive e dell’elettronica di consumo.

Sono state inoltre istituite nuove zone economiche speciali per favorire lo sviluppo di un ecosistema integrato di produzione e attrarre tecnologie e collaborazioni internazionali.

Sul fronte della ricerca e sviluppo, è previsto il lancio del primo chip semiconduttore prodotto internamente entro fine 2025, utilizzando tecnologie tra i 28 e i 90 nanometri. Questo rappresenta un passo cruciale verso l’autosufficienza tecnologica.

Questi sviluppi confermano l’impegno costante dell’India nel consolidare la propria posizione nella filiera globale dei semiconduttori, puntando a un’espansione sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Fonte: India Briefing

Articolo completo