Il Vietnam emerge come nuovo protagonista nella catena di fornitura globale dei semiconduttori

6 Giugno 2025

Il Vietnam si sta affermando rapidamente come un attore di rilievo nel mercato globale dei semiconduttori, grazie a strategie governative mirate e a ingenti investimenti diretti esteri. Si prevede che la catena di approvvigionamento dei semiconduttori vietnamita raggiungerà un valore di mercato di 31,28 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso di crescita annuo dell’11,6% tra il 2023 e il 2027.

Nel settembre 2024, il Primo Ministro Pham Minh Chinh ha firmato una strategia nazionale per lo sviluppo del settore fino al 2030, con l’obiettivo di posizionare il Vietnam tra i principali attori mondiali entro il 2050, mirando a sviluppare l’intera catena del valore dei semiconduttori, da ricerca e progettazione a confezionamento e collaudo.

Il mercato dei veicoli elettrici e l’ecosistema dell’intelligenza artificiale rappresentano settori chiave per la crescita del comparto. Tuttavia, permangono sfide rilevanti, come la carenza di personale specializzato e la necessità di infrastrutture più robuste e affidabili.

Il Vietnam si avvia quindi  a diventare la prossima potenza asiatica nel settore dei semiconduttori. Il raggiungimento dell’obiettivo dipenderà dalla capacità del Paese di aggiornare rapidamente le proprie infrastrutture, coltivare una forza lavoro più qualificata e differenziarsi in un contesto di intensa concorrenza regionale.

Fonte: Modern Diplomacy

Articolo integrale