La strategia indiana sui semiconduttori entra nella fase esecutiva

23 Luglio 2025

Il percorso dell’India nel settore dei semiconduttori sta attraversando un periodo di forte evoluzione, passando da un’intento strategico ad azioni concrete, grazie alla collaborazione internazionale, al supporto del governo nazionale e a incentivi mirati. Si prevede che nel secondo semestre del 2025 verranno investiti oltre 15 miliardi di dollari nel settore.

Alcuni progetti dell’ecosistema indiano dei semiconduttori hanno evidenziato l’intenzione dello Stato di concentrarsi su settori strategici come l’analogico, i semiconduttori di potenza e l’assemblaggio e collaudo in outsourcing (OSAT), accelerando il percorso verso la posizione di attore chiave nella catena di fornitura globale di chip. Con l’avvio di questi progetti, l’India sta utilizzando le sue risorse per lo sviluppo di competenze iniziali in specifici settori verticali.

Il programma nazionale di incentivi da 10 miliardi di dollari è, inoltre, passato in esecuzione a bilancio. Nel primo semestre di quest’anno diversi progetti ad alto impatto hanno ottenuto l’approvazione formale e sono stati recepiti i primi fondi.

Il Governo indiano ha svolto un ruolo decisivo nel velocizzare la preparazione dei progetti, accelerando l’assegnazione e la fornitura dei servizi, istituendo sportelli unici per gli investimenti nei semiconduttori e concedendo sussidi per le infrastrutture e le attrezzature ad alta tecnologia.

Fonte: Manufacturing (Economic Times)

Articolo completo