LE STRADE Intervista a Marco Biffoni
15 Settembre 2025
La manutenzione predittiva in ambito ferroviario consente di prevedere anticipatamente i guasti ottimizzando gli interventi manutentivi in base alle reali esigenze. La manutenzione predittiva, integrata in un approccio full lifecycle, permette di migliorare affidabilità e disponibilità del materiale rotabile grazie a sensoristica avanzata e modelli di intelligenza artificiale. Quando il costruttore diventa anche gestore, si crea un ciclo virtuoso che ottimizza progettazione, manutenzione e continuità operativa.
In allegato l’intervista su Le Strade a Marco Biffoni, Caposettore Materiale Rotabile ANIE ASSIFER.