L’UE lancia un piano da 1,1 miliardi di dollari per potenziare l’intelligenza artificiale nei settori strategici

8 Ottobre 2025

La Commission europea ha annunciato mercoledì 8 ottobre un piano da 1,1 miliardi di dollari per incrementare l’uso dell’intelligenza artificiale nei settori strategici, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dell’UE dalle tecnologie statunitensi e cinesi.

L’Apply AI Strategy mira a sfruttare il potenziale di trasformazione dell’intelligenza artificiale guidandone l’adozione in tutti i settori strategici e pubblici, tra cui sanità, energia, mobilità e difesa. Sosterrà inoltre le PMI nelle loro esigenze specifiche e aiuterà le industrie a integrare l’AI nei propri processi. La strategia affronta anche sfide trasversali: accelerare il time-to-market collegando infrastrutture, dati e strutture di prova e rafforzare la forza lavoro dell’UE affinché sia pronta per l’AI in tutti i settori.

La strategia si focalizza anche sullo sviluppo delle capacità dell’UE nel campo dell’Edge AI, settore su cui ESIA si è concentrata pubblicando un position paper a cui ha contribuito anche Federazione ANIE.

L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui operano le imprese, rimodellando i servizi pubblici e rivoluzionando la scienza. Con questa strategia, la Commissione sta realizzando il suo AI Continent Action Plan, stabilendo un percorso per fare dell’Europa un leader mondiale nell’AI.

Fonti: Reuters, Commissione europea