MiSE e Parlamentari – proposte su FER non domestiche

10 Settembre 2020

ANIE Rinnovabili, nella fase di emergenza sanitaria ed economica, ha espresso il pieno supporto alle iniziative del Governo per la ripartenza e si è fatta interprete del settore rinnovabile pronto a dare il proprio apporto in termini di investimenti e di occupazione per la ripartenza del paese inviando al MiSE alcune proposte contenenti misure per agevolare il rilancio del settore green nell’ambito non domestico:

  1. Varianti non sostanziali per revamping e repowering in ambito fotovoltaico(All_1) – adottare modifiche normative a livello centrale per l’impiego dell’iter autorizzativo della PAS nel caso di interventi non sostanziali sugli impianti in esercizio
  2. Varianti non sostanziali per revamping e repowering in ambito eolico(All_2) – adottare modifiche normative a livello centrale per l’impiego dell’iter autorizzativo della PAS nel caso di interventi non sostanziali sugli impianti in esercizio
  3. DM FER 4 luglio 2019
    1. impianti realizzati su discariche e lotti di discarica chiusi e ripristinati, cave non suscettibili di ulteriore sfruttamento estrattivo recuperate e ripristinate, aree comprese nei siti di interesse nazionale (All_3) – in ottica di valorizzazione energetica di aree già compromesse da un punto di vista ambientale, si ritiene necessario superare il divieto previsto dal citato art.65 del DL 1/2012, convertito con Legge 27/2012 – consentendo l’accesso agli incentivi statali agli impianti fotovoltaici realizzati sulle citate aree dismesse/degradate sebbene classificate agricole dai vigenti strumenti urbanistici.
    2. Revisione termini e procedure competitive (All_4) – al fine di garantire l’impiego di tutte le risorse a disposizione e ottimizzare lo sviluppo delle fonti rinnovabili
    3. Trasferimento contingente a registro tra Gruppo A-2 e Gruppo A (All_5) – al fine di garantire l’impiego di tutte le risorse messe a disposizione dal DM FER e promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili
  4. Revisione del cap delle ore equivalenti per riconoscimento incentivi per interventi di revamping (All_6) – al fine di stimolare maggiormente gli operatori di mercato a individuare soluzioni tecnologiche e progettuali nei siti laddove sono ubicati impianti poco performanti, rendendo sostenibile l’ulteriore e necessario investimento.
Allegati