Prospettive dei sistemi di accumulo elettrochimico nel settore elettrico
22 Marzo 2023
- 22 Marzo 2023
Concluso
L’utilizzo di sistemi di accumulo assume crescente rilievo a seguito della ormai rilevante quota di generazione da Fonti di Rinnovabili non Programmabili e della concomitante riduzione della produzione degli impianti tradizionali, programmabili.
Particolare interesse è rivolto ai sistemi di accumulo elettrochimico, per la loro modularità, scalabilità e versatilità.
Il documento, elaborato congiuntamente da ANIE Energia ed RSE, ha l’obiettivo di evidenziare le opportunità che l’installazione di un sistema di accumulo elettrochimico è in grado di offrire agli operatori e al sistema elettrico, analizzandone vantaggi e criticità. Particolare attenzione è posta ad aspetti tecnici quali: la regolazione primaria di frequenza, l’inerzia sintetica, la regolazione di tensione, oltre che ai contributi potenzialmente offerti al mercato del bilanciamento ed alle applicazioni per la massimizzazione degli autoconsumi da generazione distribuita.
QUANDO: giovedì 26 marzo 2015 – alle ore 10.30
DOVE: Auditorium GSE | Via Maresciallo Pilsudski 92 | Roma
DOVE: Auditorium GSE | Via Maresciallo Pilsudski 92 | Roma
Il programma dell’evento, l’executive summary del Libro Bianco e gli atti del convegno sono scaricabili qui a destra.
Per ricevere la versione integrale del Libro Bianco richiedila riempiendo il modulo qua sotto
Errore: Modulo di contatto non trovato.