Rassegna Stampa del 12 ottobre 2021
CONFINDUSTRIA
Bonomi: «No a rinvii sul green pass, ora attuare il patto per la crescita»
Le imprese. Dal presidente di Confindustria ferma condanna di ogni estremismo: «Preoccupa il clima di violenza che infonde sfiducia. I partiti non piantino bandierine, riforme avanti». Commissioni paritetiche per la sicurezza sul lavoro.
Rassegna di Settore
Scenario Economico e Imprese
Industria in cerca di manodopera
Istat. Dopo due mesi di crescita, la produzione segna un -0,2% ma l’indice è superioredell’1,5% rispetto al periodo pre Covid Cresce la fiducia di famiglie e imprese, ma aumentano anche le difficoltà a trovare lavoratori nel settore manifatturiero.
Appalti e Infrastrutture
«Bonus edilizi decisivi per la crescita del Pil: avanti così fino al 2023»
Buia (Ance). «Il governo non danneggi imprese e famiglie, poi servirà un piano Il 110% ha ridotto la CO2 di 6mila condomini in un anno, prima erano mille in sei anni».
Subappalto, dal primo novembre salta il limite del 50%: divieto possibile solo se motivato
In un parere delle Infrastrutture le indicazioni sulla “liberalizzazione” dei subaffidamenti dopo il decreto Semplificazioni.
Nuovi affidamenti diretti emergenziali, il Mims conferma la necessità dell’esperienza pregressa
Conoscenza del settore e rispetto della rotazione alla base degli affidi diretti per importi fino ai 150mila euro.
Ambiente ed Energia
Altri 24 Paesi nel patto tra Usa e Ue sul metano
Obiettivo: un taglio del 30% delle emissioni entro il 2030.
Innovazione e Digitalizzazione
Il Covid non ferma l’hi tech Nuovo record per Industria 4.0
Applicazioni in progresso dell’8% anche nel 2020, il totale supera i 4 miliardi. Il traino dalle soluzioni legate all’internet delle cose. Nel 2021 sprint a +15%.
Cyber security e 5G, minaccia o opportunità per le Telco: ecco i nodi irrisolti
L’accoppiata cyber security e 5G potrebbe dare vita alla killer infrastructure su cui puntare per ridare, in parte, uno slancio alle Telco. Una grande occasione di rilancio per il settore, dunque, ma anche un’opportunità per imprese pubbliche e private di aprirsi, in sicurezza, sempre più al digitale.
Manufacturing: il ruolo della cyber security nell’Operational Technology
Adottare una strategia di sicurezza olistica assicura un buon grado di protezione delle risorse IT e OT. Ecco le soluzioni e le best practice per sfruttare al meglio le capacità e le competenze del SOC
Corsa a ostacoli verso il digitale: troppi provvedimenti in ritardo
Lo scenario. Per la banda ultralarga è arrivata a 16 mesi l’attesa dei voucher per le famiglie e le Pmi (900 milioni bloccati) Buono invece l’avanzamento dell’identità online (Spid): siamo quasi a 24 milioni e 800mila gli accessi erogati ai cittadini.
Via al piano per portare la banda ultra larga in6,2 milioni d’indirizzi
Italia a 1 Giga. Con la chiusura lo scorso 15 settembre della consultazione pubblica il governo ha preparato il terreno al bando di gara da 3,68 miliardi.