REACH: prosegue l’attività di ANIE a tutela dell’uso sicuro delle sostanze chimiche

10 Maggio 2016

ANIE Federazione si è recentemente attivata, tramite un incontro congiunto con i ministeri competenti nazionali in materia di REACH, per discutere l’impatto negativo della prioritizzazione per inclusione in Allegato XIV (Autorizzazione) di due anidridi ftaliche, nello specifico HHPA MHHPA*.

Tali sostanze, utilizzate nei processi produttivi del comparto trasmissione e distribuzione energia di ANIE Federazione, rivestono un importanza strategica per le imprese del settore e per l’intero sviluppo energetico del paese. Ragion per cui, viste le potenziali implicazioni tecniche ed economiche che l’inclusione in Autorizzazione potrebbe determinare, ANIE insieme all’Anhydrides Joint Industry Taskforce – AJIT ha presentato le proprie proposte e valutazioni a supporto della richiesta di considerare delle misure alternative di gestione del rischio.

Durante l’incontro è stato ribadito l’impegno delle imprese di contribuire alla definizione di misure regolatorie che tutelino la salute e al contempo la competitività economica, secondo il clima di reciproca e fattiva collaborazione instaurato con le Autorità sin dall’entrata in vigore del Regolamento REACH.

 

*Hexahydrophthalic Anhydride | CAS numbers: 85-42-7, 13149-00-3, 14166-21-3

Methylhexahydrophthalic Anhydride | CAS numbers: 25550-51-0, 19438-60-9, 48122-14-1, 57110-29-9