Rilascio degli A.P.E. in Liguria: linee guida operative per i certificatori abilitati
La Regione Liguria definisce linee guida operative per i certificatori abilitati al rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica.
Con il Decreto Dirigenziale n. 6422 del 5 settembre 2025, la Regione Liguria ha approvato le “Linee guide per la certificazione energetica nella Regione Liguria”, ai sensi dell’art. 2 c. 1 lettera c) della L.r. 22/2007.
Il D.D. integra la circolare prot. n. 0205390 del 16 aprile 2025 avente ad oggetto “Validità degli APE” che ha definito le condizioni per il rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici (APE) e la loro validità, in relazione al rispetto delle prescrizioni per le operazioni di controllo di efficienza energetica dei sistemi tecnici, con particolare riferimento agli impianti termici, al servizio dell’immobile da certificare.
La Regione Liguria ha prodotto le linee guida operative, a favore dei certificatori abilitati al rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica, integrando la circolare. Le linee guida forniscono indicazioni per la corretta attuazione della disciplina nazionale, l’interoperabilità tra il Sistema Informativo degli APE e il Catasto degli Impianti Termici della Regione Liguria (SIAPEL/CAITEL) e la sensibilizzazione sugli aspetti legati alla sicurezza di persone e cose.
Il provvedimento – nel quale sono allegate le Linee guide per la certificazione energetica – è pubblicato sul Burl n. 39 Parte II del 24 settembre 2025 e sul sito web istituzionale della Regione, nella sezione dedicata alla certificazione energetica.