Rassegna Stampa 01 e 02 dicembre 2021
CONFINDUSTRIA
Bonomi: «Sosteniamo tutti l’azione riformatrice del governo»
«Legge di bilancio, necessari alcuni correttivi per la crescita del Paese».
Confindustria, Giovanni Baroni è presidente della Piccola Industria
Le priorità sono ascolto della base, transizione energetica e digitale Intervenire sulle fragilità intrinseche dovute alle dimensioni ridotte.
Connext 2021, parte il confronto tra aziende e partner economici
Già confermata la presenza di oltre 6mila imprenditori e manager.
Rassegna di Settore
Scenario Economico e Imprese
A Regioni e comuni del Sud la gestione di 20 miliardi del Pnrr
Il Rapporto Svimez. La stima dell’associazione: aumento annuo del 51% rispetto alla spesa gestita prima della pandemia. Il Piano non ridurrà i divari di crescita. Pil +5% nel 2021 a fronte del 6,8% del Centro-Nord.
Crisi dei chip e produzione in calo, ma i big dell’auto fanno boom di utili
Secondo EY, le 16 più grandi case hanno generato profitti record nel terzo trimestre. L’utile operativo dei gruppi è salito dell’11% a 23,1 miliardi. In lieve calo invece i ricavi.
Appalti e Infrastrutture
Bonus edilizi, lavori 2021 a 51 miliardi (+82%)
Rapporto Camera-Cresme. Il balzo rispetto ai 28 miliardi degli ultimi anni: 110% quotato a 11,6 miliardi. Creati 510mila posti di lavoro (283mila nel 2020)
Efficienza energetica. Con il 110% risparmio energetico a 0,20 MTep/anno: con la proroga dell’agevolazione l’obiettivo Pniec (0,33) raggiunto in anticipo.
Tar Milano: legittima l’esclusione. Non basta limitarsi a manifestare l’intenzione di subaffidare una quota di lavori.
L’Anac boccia la contestazione di un’impresa secondo cui l’azienda che aveva rilasciato l’attestato Sa8000 all’aggiudicatario non era riconosciuta da Accredia.
L’offerta priva di computo metrico va esclusa, senza possibilità di sanare l’irregolarità in corsa
Lo precisa l’Anac in un parere di precontenzioso che in questo caso esclude anche la possibilità di soccorso istruttorio.
Ambiente ed Energia
Draghi rassicura i partiti: più fondi per il caro bollette
Manovra. Il Governo interverrà in legge di bilancio. Oltre alle risorse già stanziate, in arrivo 900 milioni in più dai risparmi sulla riforma fiscale. Oggi il premier vede Iv e Leu.
Prezzi dell’energia senza freni, nuova stangata nella bolletta di gennaio
Se lo stato non interviene, il 1° gennaio la bolletta del gas avrà un balzo del 50%, l’elettricità del 17%, forse del 25%, pari a una spesa annua aggiuntiva di 1.200 euro per una famiglia tipo. Sono i conti ancora provvisori di Nomisma Energia e Consumerismo.
Energia: le pagelle sul clima premiano Eni, Total e Oxy
Soltanto i tre colossi risultato già allineati ai target di Parigi. L’esame effettuato da Tpi, iniziativa globale guidata da 115 investitori.
Terna: nuovi contratti a Prysmian e Nexans
Il bottino principale da 1,7 miliardi assegnato alla società italiana.
Alle filiere di bus elettrici 300 milioni, poi bandi e contratti di sviluppo
Saranno selezionati 45 progetti di trasformazione industriale.