Transizione 4.0 si è ripagata da sola, ma l’Italia rischia il freno senza PNRR

2 Ottobre 2025

Il nuovo Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria conferma l’efficacia degli incentivi per gli investimenti legati a industria 4.0: il programma Transizione 4.0, che è costato 20,3 miliardi di euro, ha generato un ritorno fiscale pari al 48,6% della spesa sostenuta. Tuttavia, con la conclusione del PNRR, l’Italia si trova esposta a forti incertezze a livello globale e al rischio di delocalizzazione, il che potrebbe portare a una pericolosa fase di stagnazione economica: senza il contributo del PNRR, il PIL registrerebbe un calo dello 0,3%. Per rilanciare la produttività e recuperare i livelli precedenti alla crisi, Confindustria suggerisce come priorità un piano triennale di investimenti e una redistribuzione della pressione fiscale a favore delle imprese più produttive.

Leggi di più: Rapporto di previsione