Trend e Scenari economici: il punto trimestrale – Macroeconomia, materie prime, mercati esteri, industria e settori ANIE (3 aprile 2025)
Si è tenuto il 3 aprile l’appuntamento a cura dell’Ufficio Studi di ANIE
Trend e Scenari economici: il punto trimestrale
Macroeconomia, materie prime, mercati esteri, industria e settori ANIE
Dall’incontro è emerso un quadro in cui i settori rappresentati da ANIE evidenziano una forte capacità di resistenza, pur all’interno di una congiuntura manifatturiera debole e di crescente incertezza globale.
Secondo i preconsuntivi 2024 diffusi da ANIE, mentre il comparto manifatturiero italiano nel suo complesso ha sofferto contrazioni sia in termini di produzione che di fatturato, le tecnologie elettrotecniche ed elettroniche italiane hanno messo a segno performance in controtendenza: la produzione nei settori ANIE è aumentata del +2,2%, rispetto a un dato medio manifatturiero negativo del -3,7%, e il fatturato è cresciuto dello 0,9%, laddove il fatturato manifatturiero medio segna un -3,5%.
Sul piano delle esportazioni si registra una domanda internazionale in espansione: nel 2024 i settori ANIE hanno beneficiato di un +2 % sull’estero. Sul fronte internazionale il mercato statunitense continua a consolidarsi come punto di riferimento per le imprese ANIE: con quasi 4 miliardi di euro di export nel 2024.
In uno scenario globalmente complesso, con nuove barriere tariffarie e pressioni sulle supply chain, la resilienza dei settori ANIE rappresenta un punto di forza, ma occorre continuare a puntare su innovazione, diversificazione dei mercati e collaborazione europea per affrontare le sfide future.
Per maggiori approfondimenti scarica in fondo alla pagina il programma dei lavori e le presentazioni dei relatori intervenuti (accesso riservato ai Soci):
- Scenario macroeconomico all’insegna dell’incertezza – Alba Di Rosa, Economista StudiaBo
- Preconsuntivi 2024 per i settori ANIE – Mariarosaria Fragasso, Responsabile Area Relazioni esterne e Studi ANIE
- Materie prime tra tensioni geopolitiche e guerre commerciali – Marcello Antonioni, Economista StudiaBo
- Proiezioni al 2030 del settore FER: tra incertezza del quadro normativo e spinta agli investimenti – Michelangelo Lafronza, Segretario Associazione ANIE Rinnovabili