unione europea pubblicata raccomandazione sulle politiche economiche di bilancio occupazionali e strutturali dellitalia

Unione Europea – Pubblicata Raccomandazione sulle politiche economiche, di bilancio, occupazionali e strutturali dell’Italia

Pubblicata sulla GUUE C del 29 Novembre 2024 la Raccomandazione del Consiglio del 21 ottobre 2024 sulle politiche economiche, di bilancio, occupazionali e strutturali dell’Italia

Questo il link al testo della raccomandazione, con cui il Consiglio UE nel contesto del regolamento (UE) 2021/241, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza nonché del regolamento (UE) 2023/435 REPowerEU, raccomanda all’Italia inter alia di:

    • rendere il sistema tributario più propizio alla crescita, con particolare attenzione alla riduzione del cuneo fiscale sul lavoro e in linea con gli obiettivi di sostenibilità di bilancio, anche riducendo le spese fiscali e aggiornando i valori catastali, garantendo nel contempo l’equità e la progressività e sostenendo la transizione verde;
    • rafforzare la capacità amministrativa di gestire i fondi dell’Unione, accelerare gli investimenti e mantenere lo slancio nell’attuazione delle riforme;
    • contrastare le tendenze demografiche negative per attenuarne gli effetti sulla crescita potenziale, anche attraendo e trattenendo lavoratori dotati di competenze adeguate e affrontando le sfide del mercato del lavoro, in particolare per le donne e i giovani e in termini di povertà lavorativa, specie quella dei lavoratori con contratti atipici;
    • definire una strategia industriale e di sviluppo per ridurre le disparità territoriali razionalizzando le misure politiche vigenti e tenendo presenti i progetti infrastrutturali fondamentali e le catene del valore strategiche; superare le rimanenti restrizioni alla concorrenza, in particolare (…) nelle professioni regolamentate e nel comparto ferroviario.

Anche gli altri Stati membri della UE sono stati destinatari di specifiche raccomandazioni.