ANIE ASSIFER è l’Associazione che all’interno di Federazione ANIE rappresenta le aziende attive in Italia nello sviluppo di tecnologie avanzate per il trasporto ferroviario e urbano elettrificato, come metropolitane e tram.

Segretario

Francesco Iannello

francesco.iannello@anie.it

02.3264.249

Segreteria

Valentina Silecchia

valentina.silecchia@anie.it

02.3264.303

Chi siamo

Struttura

ANIE ASSIFER, Associazione delle Industrie Ferroviarie, rappresenta le aziende che nel nostro Paese progettano realizzano e installano le tecnologie più innovative a livello mondiale per i trasporti ferroviari e urbani elettrificati (metropolitane, tram).

ANIE ASSIFER è articolata in quattro settori:
Materiale Rotabile treni, locomotive, metropolitane e tram (veicoli completi e relativi componenti)
Segnalamento & Tlc per controllo e sicurezza della circolazione
Elettrificazione per alimentazione e trazione elettrica
Mezzi d’Opera costruzione e revisione dei mezzi d’opera per la manutenzione dell’infrastruttura

ANIE ASSIFER, Associazione delle Industrie Ferroviarie, rappresenta le aziende che nel nostro Paese progettano realizzano e installano le tecnologie più innovative a livello mondiale per i trasporti ferroviari e urbani elettrificati (metropolitane, tram).

ANIE ASSIFER è articolata in quattro settori:
Materiale Rotabile treni, locomotive, metropolitane e tram (veicoli completi e relativi componenti)
Segnalamento & Tlc per controllo e sicurezza della circolazione
Elettrificazione per alimentazione e trazione elettrica
Mezzi d’Opera costruzione e revisione dei mezzi d’opera per la manutenzione dell’infrastruttura

Attività

Attività Istituzionali

  • Attività di promozione e tutela degli interessi del settore presso le Istituzioni Nazionali e Comunitarie, in particolare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Commissioni Parlamentari
  • Dialogo costruttivo con i committenti del settore e gli operatori del mercato (in particolare il Gruppo FSI), per la trattazione di tematiche specifiche del rapporto...

Attività Istituzionali

  • Attività di promozione e tutela degli interessi del settore presso le Istituzioni Nazionali e Comunitarie, in particolare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Commissioni Parlamentari
  • Dialogo costruttivo con i committenti del settore e gli operatori del mercato (in particolare il Gruppo FSI), per la trattazione di tematiche specifiche del rapporto fornitori/cliente (programmi di investimento, qualificazione delle Imprese, materie contrattuali, disposizioni tecniche, ecc.)
  • Presenza attiva nelle sedi tecnico normative a livello nazionale e internazionale (CEI CT9 “Sistemi e component elettrici ed elettronici per trazione” – UNI Commissione U94 “Trasporto guidato su ferro” –  ANSF Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie – CENELEC TC9X – CEN TC256 – IEC TC9 – ISO TC269)
  • Partecipazione alle attività di Confindustria e collaborazioni con altre Associazioni di Settore
  • Partecipazione a UNIFE (Associazione delle Industrie Ferroviarie Europee)

Servizi

  • Statistiche e dati di mercato
  • Rassegna stampa specializzata di settore
  • Divulgazione di informazioni di carattere legale, tecnico e ambientale afferenti istituzioni e operatori di mercato
  • Networking attraverso eventi pubblici

EXPO Ferroviaria

Aziende

Le aziende associate ad ANIE sono protagoniste dell’innovazione tecnologica nei settori chiave dell’Energia, del Building, dell’Industria e delle Infrastrutture.
Progettano e realizzano soluzioni avanzate per l’efficienza, la sostenibilità e la digitalizzazione del Paese.
Sono realtà dinamiche e altamente specializzate. Rappresentano l’eccellenza dell’industria elettrotecnica ed elettronica italiana e contribuiscono a costruire un futuro più connesso, sicuro e intelligente.

Vai alla ricerca

Notizie

Vedi tutte
Scopri tutti i contatti nella pagina dedicata
foto di una stretta di mano