In primo piano
-
Accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: 200 miliardi di euro per la crescita delle imprese italiane (16 Gennaio 2025)
Il programma congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro da qui al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale, cogliere le opportunità di strumenti come Transizione 5.0 e I.A., integrando così le risorse già stanziate dalla Banca per la realizzazione degli obiettivi del PNRR. -
Commissione UE: studio sullo stato dell’industria manifatturiera a emissioni zero dell’UE (15 Gennaio 2025)
Lo studio intende valutare lo stato della produzione di tecnologie net-zero nell'UE, ponendosi l’obiettivo di colmare l’attuale lacuna di dati e dunque fornire una base per raccomandazioni più mirate. -
Transizione 5.0: novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (07 Gennaio 2025)
Come delineato dalla nuova Legge di Bilancio, il Piano Transizione 5.0 introdurrà diverse modifiche significative per le imprese italiane, che si applicano anche alle pratiche già avviate. -
Transizione 4.0: novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (07 Gennaio 2025)
A partire dal 1° gennaio 2025 la Legge di Bilancio 2025 ha abolito il credito d'imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0 e introdotto un limite di spesa per le spese in beni strumentali materiali.