chi siamo

Sviluppo associativo

ANIE Federazione rappresenta nel sistema confindustriale il settore dell’elettrotecnica e dell’elettronica.

Le 1.300 imprese associate della Federazione sono organizzate in 14 comparti merceologici che rispecchiano specifici settori dell’industria delle tecnologie: ascensori e scale mobili, automazione industriale, cavi e conduttori elettrici, componenti elettronici, componenti e sistemi per impianti, energia, energie rinnovabili, general contractor, illuminazione, industria ferroviaria, reti e sicurezza.

La Federazione inoltre si articola in filiere interassociative che individuano 4 macro aree d’azione:

energia, infrastrutture, industria, digital building.

La capacità di ANIE di cogliere l’evoluzione del mercato è testimoniata dalla nascita di gruppi di lavoro estremamente innovativi e mirati (smart metering  – contatori statici  – in ANIE CSI; Gruppo 5G – tecnologie di telefonia mobile e connessione a Internet particolarmente veloci e potenti, Gruppo OPC UA – protocollo liberamente disponibile progettato per l’automazione industriale, per lo scambio di informazioni/dati sui dispositivi, macchine e sistemi – in ANIE Automazione).

Caratteristica peculiare della Federazione è quella di essere un polo di riferimento dinamico per le imprese del settore, grazie alle promozione di una stretta collaborazione tra le aziende, in linea con la tendenza sempre più spinta del mercato a creare soluzioni tecnologiche sistemiche e integrate. Nascono in questo orizzonte gruppi di lavoro strategici come quelli che operano sui temi del digital building e della mobilità elettrica.

Building: l’edificio è sempre più un sistema tecnologico integrato, ma per una reale interconnessione è necessario che le diverse componenti tecnologiche dialoghino tra loro, così da fornire agli utenti condizioni di fruizione ottimali e sostenibili di tutte le funzioni e i servizi disponibili. Il gruppo Building di ANIE promuove questa nuova concezione dell’edificio e il suo valore come “nodo intelligente” di reti intelligenti, in linea con la normativa nazionale ed europea;

E-Mobility: in tema di mobilità sostenibile opera in ANIE un gruppo di lavoro tecnico, formato da 60 imprese, in cui sono rappresentate tutte le componenti tecnologiche che intervengono nella filiera della mobilità elettrica (rete di trasmissione e distribuzione, componenti della colonnina di ricarica, batterie, cavi, sistemi di automazione, sistemi di accumulo). L’obiettivo è quello di contribuire a definire un sistema normativo omogeneo per favorire la diffusione e lo sviluppo di queste tecnologie.

La presenza di oltre 700 delegati (funzionari e rappresentanti aziendali) negli organi tecnici del CEI e la partecipazione a numerosi comitati tecnici nazionali in ambito UNI, CTI, CIG e internazionali nonché, nelle principali commissioni tecniche di IMQ, qualifica ulteriormente la nostra capacità di supportare le imprese associate nel loro sviluppo e business.

I comparti di ANIE partecipano, inoltre, a “Mirror Group” nelle omologhe associazioni internazionali per la promozione dei temi d’interesse delle nostre imprese associate anche a livello Europeo.