ANIE ASSIFER è l’Associazione che all’interno di Federazione ANIE rappresenta le aziende attive in Italia nello sviluppo di tecnologie avanzate per il trasporto ferroviario e urbano elettrificato, come metropolitane e tram.
Chi siamo
La missione dell’Associazione:
- Sostenere la crescita competitiva delle Imprese Associate.
- Favorire lo sviluppo e l’evoluzione del mercato del trasporto ferroviario.
- Promuovere il ruolo del trasporto ferroviario e del trasporto pubblico urbano elettrificato nell’ambito dello sviluppo e della modernizzazione del Sistema Paese e delle sue infrastrutture.
- Sostenere l’innovazione e la ricerca di settore.
- Contribuire al miglioramento della qualità del trasporto ferroviario e dei trasporti urbani.
Comitato Direttivo
Michele Viale – Alstom Ferroviaria Spa
Mattia Baraldi – Generale Costruzioni Ferroviarie Spa |
Arcangelo Fornelli – Hitachi Rail STS Spa |
Rosario Imperatore – Production Group Srl |
Simone Mantero – Knorr-Bremse Rail Systems Italia Srl |
Romina Riccardo – Tecnofer Spa |
Giuseppe Gaudiello – Mermecste Srl |
Massimo Baldini – Lef Srl |
Marco Biffoni – Alstom Ferroviaria Spa |
Giancarlo Oddone – Hitachi Rail Sts Spa |
Saverio Ditroilo – Mermec Spa
Marco Barale – Alstom Ferroviaria Spa
Franco Cassanello – Knorr-Bremse Rail Systems Italia Srl
Alessandro De Rossi – Elen Machines Srl
Carmine Di Giglio – C.E.M.E.S. Spa
Alessandro Lopalco – Siemens Mobility Srl
Marco Magazzini – Progress Rail Signaling Spa
Riccardo Pasinetti – Lucchini Rs Spa
Carlo Piacenza – Hitachi Rail GTS Italia Srl
Pierpaolo Poli – Hitachi Rail Sts Spa
Massimo Praticò – Salcef Spa
Saverio Renzi – Alstom Ferroviaria Spa
Marco Resecco – Cetip Srl
Daniele Rossino – Faiveley Transport Italia Spa
Giuseppe Russello – Omer Spa
Giovanni Senatore – Comesvil Spa
Lucio Castrica – Lef Srl
I numeri del settore dei Trasporti ferroviari ed elettrificati nel 2024 (Mln €):
- 7.130 Fatturato Totale
- 22.400 Addetti
Struttura
ANIE ASSIFER, Associazione delle Industrie Ferroviarie, rappresenta le aziende che nel nostro Paese progettano realizzano e installano le tecnologie più innovative a livello mondiale per i trasporti ferroviari e urbani elettrificati (metropolitane, tram).
ANIE ASSIFER è articolata in quattro settori:
Materiale Rotabile treni, locomotive, metropolitane e tram (veicoli completi e relativi componenti)
Segnalamento & Tlc per controllo e sicurezza della circolazione
Elettrificazione per alimentazione e trazione elettrica
Mezzi d’Opera costruzione e revisione dei mezzi d’opera per la manutenzione dell’infrastruttura
ANIE ASSIFER, Associazione delle Industrie Ferroviarie, rappresenta le aziende che nel nostro Paese progettano realizzano e installano le tecnologie più innovative a livello mondiale per i trasporti ferroviari e urbani elettrificati (metropolitane, tram).
ANIE ASSIFER è articolata in quattro settori:
Materiale Rotabile treni, locomotive, metropolitane e tram (veicoli completi e relativi componenti)
Segnalamento & Tlc per controllo e sicurezza della circolazione
Elettrificazione per alimentazione e trazione elettrica
Mezzi d’Opera costruzione e revisione dei mezzi d’opera per la manutenzione dell’infrastruttura
Attività
Attività Istituzionali
- Attività di promozione e tutela degli interessi del settore presso le Istituzioni Nazionali e Comunitarie, in particolare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Commissioni Parlamentari
- Dialogo costruttivo con i committenti del settore e gli operatori del mercato (in particolare il Gruppo FSI), per la trattazione di tematiche specifiche del rapporto...
Attività Istituzionali
- Attività di promozione e tutela degli interessi del settore presso le Istituzioni Nazionali e Comunitarie, in particolare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Commissioni Parlamentari
- Dialogo costruttivo con i committenti del settore e gli operatori del mercato (in particolare il Gruppo FSI), per la trattazione di tematiche specifiche del rapporto fornitori/cliente (programmi di investimento, qualificazione delle Imprese, materie contrattuali, disposizioni tecniche, ecc.)
- Presenza attiva nelle sedi tecnico normative a livello nazionale e internazionale (CEI CT9 “Sistemi e component elettrici ed elettronici per trazione” – UNI Commissione U94 “Trasporto guidato su ferro” – ANSF Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie – CENELEC TC9X – CEN TC256 – IEC TC9 – ISO TC269)
- Partecipazione alle attività di Confindustria e collaborazioni con altre Associazioni di Settore
- Partecipazione a UNIFE (Associazione delle Industrie Ferroviarie Europee)
Servizi
- Statistiche e dati di mercato
- Rassegna stampa specializzata di settore
- Divulgazione di informazioni di carattere legale, tecnico e ambientale afferenti istituzioni e operatori di mercato
- Networking attraverso eventi pubblici
Aziende
ANIE riunisce le principali imprese nazionali e multinazionali, specializzate in alta e media tecnologia, attive nei settori della mobilità elettrica. Queste aziende forniscono tecnologie per la produzione, trasmissione e distribuzione di energia, componenti per impianti, cavi, sistemi di automazione e soluzioni per la mobilità sostenibile urbana e suburbana. Operano lungo tutta la filiera dell’e-mobility, concentrandosi in particolare sulla rete di distribuzione dell’energia per la ricarica dei veicoli, dallo sviluppo di tecnologie per la generazione diffusa all’installazione di colonnine di ricarica.

Notizie
Vedi tuttePartner
Area riservata
