focus_post

Regolamento STEP: dal 14 maggio via alle domande per progetti di R&S su Tecnologie Critiche ed Emergenti

Definiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP.

L’iniziativa, all’interno del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27, mira a sostenere progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi, tramite l’utilizzo di tecnologie critiche ed emergenti.

Il provvedimento, con dotazione finanziaria di 400 milioni di euro, è rivolto ad aziende di qualsiasi dimensione con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda e operanti nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

I progetti, con spese ammissibili comprese tra 1 e 5 milioni di euro, dovranno essere presentati in forma collaborativa da più soggetti d’impresa, mentre le proposte comprese tra 5 e 20 milioni di euro potranno anche essere presentate da imprese di grandi dimensioni nella veste di singolo soggetto proponente.

Gli incentivi saranno concessi sotto forma di finanziamento agevolato o di contributo diretto alla spesa, per una percentuale dipendente dalle dimensioni delle imprese coinvolte nel progetto.

Le domande potranno essere presentate, tramite lo sportello online, a partire dalle ore 10:00 del 14 maggio 2025.

Dal 30 aprile 2025 sarà possibile precompilare la richiesta di agevolazione al sito https://fondocrescitasostenibile.mcc.it.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.