Implementazione del Piano per OEM e End User
In questa sezione sono riportati degli esempi che evidenziano le tecnologie e i dispositivi che le aziende ANIE mettono a disposizione di OEM e END USER affinché gli investimenti nell’ambito del «sistema fabbrica» siano «4.0 ready»
I casi in esame prendono in considerazione le seguenti categorie:
- Beni strumentali
- Dispositivi, strumentazione e componentistica intelligente
- Sistemi per la qualità e sostenibilità
- Dispositivi HMI e miglioramento ergonomia e sicurezza sul lavoro
- Beni immateriali
1. Beni strumentali controllati da sistemi computerizzati e/o gestiti da sensori e da azionamenti
Per poter beneficiare del credito di imposta per i beni 4.0, il bene strumentale (punto 1 Allegato A Legge 232/2016) deve rispettare le seguenti caratteristiche:
Esempio: Macchina per il packaging
Le tecnologie ANIE classificate per categorie di macchine che consentono di rispettare le caratteristiche sono:
2. Dispositivi, strumentazione e componentistica intelligente
L’Allegato A alla Legge 232/2016 include tra i beni funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0” anche i dispositivi, strumentazione e componentistica intelligente per l’integrazione, la sensorizzazione e/o l’interconnessione e il controllo automatico dei processi utilizzati anche nell’ammodernamento o nel revamping dei sistemi di produzione esistenti.
Le tecnologie ANIE per l’ammodernamento o il revamping sono:
![]() |
![]() |
![]() |
|
REVAMPING o AMMODERNAMENTO | ![]() |
![]() |
![]() |
3. Sistemi per la qualità e sostenibilità
I beni che rientrano in questa categoria (punto 2 allegato A Legge 232/2016) permettono di fruire del credito di imposta per beni 4.0 senza la richiesta di ulteriori caratteristiche.
Esempio: Linea produzione Automotive
Esempi di tecnologie ANIE:
4. Dispositivi HMI e miglioramento ergonomia e sicurezza sul lavoro
I beni che rientrano in questa categoria (punto 3 allegato A Legge 232/2016) permettono di fruire del credito di imposta per beni 4.0 senza la richiesta di ulteriori caratteristiche.
Esempio: Stabilimento produttivo automatizzato
Esempi di tecnologie ANIE:
![]() |
![]() |
![]() |
|
Banchi e postazioni lavoro ergonomiche automatizzate | ![]() |
![]() |
![]() |
Sollevamento/traslazione parti pesanti oggetti ad alte temperature | ![]() |
![]() |
|
Dispositivi wearable, comunicazione HH/HM, augumented & virtual reality | ![]() |
![]() |
|
HMI | ![]() |
![]() |
5. Beni immateriali
I beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) necessari al funzionamento della macchina e forniti con la stessa (embedded) e quelli acquistati stand alone rientrano nel credito di imposta per beni immateriale 4.0 (20%). Il credito di imposta del 20% vale anche per le spese per servizi sostenute in relazione all’utilizzo dei beni di cui all’Allegato B della Legge 232/2016 mediante soluzioni di cloud computing.