focus_post

Gazzetta Ufficiale – Attivazione della misura Smart & Start Italia nell’ambito del Trattato del Quirinale

Pubblicate nella GU Serie Generale n.96 del 26-04-2025 le disposizioni per sostenere la crescita e la competitività delle start-up innovative, attraverso collaborazioni bilaterali tra imprese francesi ed italiane

Il presente decreto stabilisce le disposizioni per la concessione delle agevolazioni della misura Smart & Start Italia, in favore delle imprese italiane che realizzano progetti d’innovazione comuni con imprese francesi, finalizzati allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative.

Smart & Start Italia è uno strumento agevolativo istituito con decreto 24 settembre 2014 per promuovere, su tutto il territorio nazionale, le startup innovative iscritte nell’apposita sezione speciale del registro imprese e in possesso dei requisiti di cui all’articolo 25 del decreto-legge n. 179/2012. Le startup devono essere costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e devono essere classificabili di piccola dimensione.

Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di impresa, realizzati anche in collaborazione con organismi di ricerca, che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • significativo contenuto tecnologico e innovativo
  • sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’Internet of Things
  • valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca)

Per ogni informazione consultare la pagina dedicata sul sito del MIMIT.