focus_post

Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna – Anno 2025

L’obiettivo è di incentivare l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate nelle imprese locali, promuovendo così maggiore flessibilità, sicurezza ed efficienza produttiva.

Con la delibera di Giunta regionale n. 307 del 3 marzo 2025, la regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per il bando “Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna – Anno 2025”.  L’obiettivo è di incentivare l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate nelle imprese locali, promuovendo così maggiore flessibilità, sicurezza ed efficienza produttiva, oltre che favorire l’innovazione dei prodotti e l’adozione di modelli di business attenti agli impatti ambientali e sociali.

I progetti presentati devono necessariamente porre l’ attenzione sulla sostenibilità ambientale e avere una dimensione minima non inferiore a 20.000€, Iva esclusa.

È concesso un contributo a fondo perduto fino al 40% in regime “De Minimis” delle spese ritenute ammissibili e per un importo non superiore a 90.000 €.

Il bando è rivolto alle MPMI iscritte nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle Camere di Commercio competenti per territorio, che svolgono attività economiche in qualsiasi settore, ad eccezione di quelle legate esclusivamente alla produzione primaria di prodotti agricoli, di pesca e acquacoltura.

È possibile presentare domanda di ammissione al seguente link: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2025/sostegno-della-transizione-digitale-delle-imprese-dell2019emilia-romagna-anno-2025