Notizie ed Eventi
-
Programma Nazionale Ricerca Innovazione e competitività per la transizione verde e digitale – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un comunicato MUR per manifestazioni di interesse (15 Aprile 2025)
Emanate nella GURI n. 87 del 14 aprile 2025 due manifestazioni di interesse per il finanziamento di progetti volti a rafforzare l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione. -
Mission Innovation 2.0: pubblicati cinque nuovi bandi MASE (09 Aprile 2025)
Stanziati 200 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito energetico, al fine di accelerare la transizione verso la decarbonizzazione dei settori industriali ed economici. -
PMI Award 2025 (04 Aprile 2025)
Fino al 18 aprile, le piccole e medie imprese possono aderire al contest PMI Award, promosso dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano -
Competenze per lo Sviluppo: la nuova misura di Regione Lombardia a sostegno delle PMI (04 Aprile 2025)
Stanziati 10 milioni di euro per il supporto delle piccole e medie imprese lombarde in progetti di formazione e innovazione -
Giornata Nazionale del Made In Italy 2025 (28 Marzo 2025)
Al centro dell’edizione di quest’anno ci saranno innovazione, startup e nuove tecnologie, come semiconduttori, intelligenza artificiale e robotica. -
Innovation Days 2025: Riparte il Roadshow Italiano, un evento strategico per l’innovazione delle imprese (28 Marzo 2025)
L'evento offre l’opportunità alle aziende di affrontare le sfide future, fornendo strumenti concreti e strategie efficaci per competere a livello globale. -
Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna – Anno 2025 (28 Marzo 2025)
L’obiettivo è di incentivare l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate nelle imprese locali, promuovendo così maggiore flessibilità, sicurezza ed efficienza produttiva. -
Verso il decimo Programma Quadro UE per la Ricerca e l’Innovazione (21 Marzo 2025)
Un questionario per sviluppare un programma che risponda alle necessità di ricercatori, imprese e società. -
Innovazione: la Commissione UE fonda tre nuovi partenariati europei su materiali avanzati, tessile e fotovoltaico (21 Marzo 2025)
Istituiti nell'ambito di Orizzonte Europa questi partenariati stimoleranno la crescita, la sostenibilità e la resilienza, contribuendo a un'Europa forte, inclusiva e competitiva a livello mondiale. -
MUR: consultazione pubblica sulla Strategia Nazionale per le Tecnologie Quantistiche (07 Marzo 2025)
Costituito un in un Gruppo di Lavoro con esperti del mondo della ricerca e rappresentanti istituzionali per delineare un quadro strategico volto a rafforzare la posizione dell’Italia per le tecnologie quantistiche.