100° meeting della Commissione Capitolati Tecnici
Gare di appalto nell’impiantistica elettrica, elettronica e ausiliaria: 20 anni di impegno, norme e competenze per offrire un servizio essenziale e gratuito a progettisti, installatori e committenti.
Attiva da ormai 20 anni, la Commissione Capitolati Tecnici è giunta al suo 100° meeting, celebrato in presenza presso Federazione ANIE che, insieme ad ITACA, porta avanti il progetto di pubblicazione mensile e raccolta semestrale delle schede capitolati tecnici per impianti elettrici, elettronici ed ausiliari per edifici residenziali, uffici, RSA, edifici scolastici e strutture ospedaliere. Le schede si rivolgono a progettisti, installatori e committenti, e possono essere utilizzarle per agevolare la partecipazione a gare di appalto nell’impiantistica elettrica, elettronica e ausiliaria.
Le schede capitolati tecnici attingono al grande patrimonio di norme che CEI e i suoi Comitati sviluppano per garantire lo stato dell’arte nell’implementazione dell’impiantistica elettrica italiana, sia dal punto di vista della sicurezza che dell’innovazione tecnologica. Le indicazioni fornite permettono di realizzare impianti a norma, utilizzando prodotti di qualità.
Le schede capitolati tecnici sono completamente gratuite e possono essere scaricate al seguente link
La raccolta semestrale si compone di tre sezioni: 1 – Componenti, 2 – Impianti, 3 – Criteri di scelta delle schede per la realizzazione di capitolati per impianti elettrici ed elettronici per edifici. E’ inoltre disponibile la Raccolta Schede Smart PNRR, un estratto del Capitolato Generale che contiene schede relative a dispositivi, funzionalità e misure che trasformano l’oggetto di una scheda in un componente di un sistema “smart”. Questa sezione offre le informazioni necessarie per rispondere alle richieste derivanti dall’applicazione del PNRR nei differenti ambiti previsti dalle sei missioni del Piano.
Per rimanere aggiornati sulla pubblicazione delle schede capitolati, è possibile iscriversi alla Newsletter dedicata al seguente link
Ringraziamo tutti i colleghi di ANIE che negli anni hanno curato i lavori della Commissione e tutti gli esperti esterni e delle nostre imprese associate, che dedicano tempo e competenze per aggiornare con costanza la raccolta completa delle schede.