Notizie
Le notizie di interesse in campo ambientale per i settori rappresentati da ANIE
-
Disponibile il Prezzario dedicato alle Tipologie Edilizie (29 Novembre 2023)
Riconosciuto quale strumento essenziale per l’asseverazione sulla congruità della spesa sostenuta necessaria per usufruire degli incentivi fiscali. -
Gli occupati nelle tecnologie green superano quelli nelle fossili ma manca manodopera qualificata (29 Novembre 2023)
Per ogni posto di lavoro perso nei settori fossili, si potrebbero creare due nuovi posti di lavoro nelle energie green. -
Colonnine di ricarica: nuovo record di installazioni (29 Novembre 2023)
Secondo gli ultimi dati diffusi da Motus-E, i punti di ricarica sul territorio sono 47.228. Regione Lombardia prima in classifica, ma la Campania registra la crescita più importante. Accelera anche l’infrastruttura in autostrada. -
PVC: pubblicato Investigation report di ECHA (28 Novembre 2023)
L'Agenzia europea presenta i risultati delle valutazioni sul PVC ed i suoi additivi -
Critical Raw Materials Act: raggiundo accordo politico (28 Novembre 2023)
Definita la strategia europea per tutelare gli approvvigionamenti comunitari di materie prime critiche -
Smart Mobility Report (PoliMI): in Italia 46.000 charging point pubblici e 370.000 privati (30 Ottobre 2023)
+170% di punti di ricarica ma frenano le immatricolazioni di auto elettriche -
Comunità energetiche: GSE pubblica la mappa interattiva delle cabine primarie (30 Ottobre 2023)
Verrà aggiornata ogni due anni e consentirà di localizzare le aree in cui creare le CER. -
Rapporto annuale “Tendenze nelle applicazioni fotovoltaiche” a cura di IEA e GSE (30 Ottobre 2023)
Pubblicato il rapporto che riferisce ai dati raccolti nel 2022. -
Nuovo Regolamento Gas Fluorurati: raggiunto accordo politico (12 Ottobre 2023)
Intesa sul testo del futuro provvedimento che sostituirà il Reg. 517/2014 -
Colonnine autostradali: solo una stazione su cinque consente la ricarica veloce (26 Settembre 2023)
Ancora insufficiente la rete italiana di ricarica autostradale, con forti squilibri fra Nord e Sud -
ENEA progetta il prototipo sperimentale dell’edificio smart (26 Settembre 2023)
L’edificio intelligente dialoga con la rete elettrica per ridurre consumi e bollette. -
ENEA e CTI presentano il IV Rapporto Annuale 2023 sulla Certificazione Energetica degli Edifici (26 Settembre 2023)
Migliorano in maniera significativa le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato. -
277 milioni all’Italia per realizzare infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico (26 Settembre 2023)
Il target da raggiungere al 30 giugno 2026 è l’installazione di 21.000 colonnine. -
Sostanze: ultimi aggiornamenti (15 Settembre 2023)
Le evoluzioni legislative delle discipline in materia di sostanze -
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: stanziati 300 mln dal MIMIT (12 Settembre 2023)
Nuova misura di supporto alla transizione green del manifatturiero italiano -
Pubblicato DM 119/2023 sulla preparazione per il riutilizzo (04 Settembre 2023)
In Gazzetta Ufficiale le procedure semplificate -
In Italia auto elettriche ancora sotto il 4% delle vendite (23 Agosto 2023)
La Francia lavora a un bonus ecologico che tiene conto delle emissioni totali di CO2 sul ciclo di vita, compresa la produzione delle batterie. -
Legambiente: Rapporto Civico 5.0 Vivere in classe A (23 Agosto 2023)
Il Paese ha bisogno di definire al più presto una strategia e un piano di intervento per aprire nuovi cantieri nel segno dell’efficientamento energetico, della riqualificazione antisismica e rigenerazione urbana degli edifici. -
Primo semestre 2023: rinnovabili al 35,4% (23 Agosto 2023)
Nel periodo gennaio-giugno l'idroelettrico genera 17,6% in più rispetto allo stesso periodo 2022 -
Crediti incagliati Superbonus: attiva la piattaforma della Rete Professioni Tecniche in collaborazione con Harley & Dikkinson (23 Agosto 2023)
Nasce la web platform per la verifica delle pratiche di finanziamento e la successiva aggregazione, cessione e liquidazione dei crediti fiscali. -
Batterie: pubblicato il nuovo Regolamento europeo (28 Luglio 2023)
In Gazzetta Ufficiale europea il Regolamento 2023/1542/UE -
Aggiornamento annuale IEA sull’evoluzione delle energie pulite (26 Luglio 2023)
Fotovoltaico e auto elettriche al vertice delle tecnologie green -
Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici (26 Luglio 2023)
In forte crescita di punti di ricarica a uso domestico -
Comunità energetiche in Italia: 54 esistenti e quasi cento in formazione (26 Luglio 2023)
I dati del nuovo Osservatorio Enea. -
Rapporto del Demanio sugli immobili pubblici riqualificati (26 Luglio 2023)
Investimenti per 5,5 miliardi entro il 2026