83566 2

MADE4EXPORT – Giornata ANIE per l’Internazionalizzazione – Incoming Brasile e Peru

Dal 03-Dicembre-2024 Al 04-Dicembre-2024

Atti dell'evento organizzato in collaborazione con l'Agenzia ICE

Il 3 e 4 dicembre scorsi si è svolta con successo la missione di incoming di operatori brasiliani e peruviani organizzata da ANIE in collaborazione con l’Agenzia ICE e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il 3 dicembre, presso il Palazzo delle Stelline di Milano, si è tenuta la Giornata per l’Internazionalizzazione di ANIE, un momento dedicato alle imprese elettrotecniche ed elettroniche italiane protagoniste della transizione energetica e digitale.

Dopo i saluti di apertura a cura di Matteo Picariello, Responsabile Global Start Up Program dell’Ufficio ICE di Milano e di Giulio Iucci, Vice Presidente ANIE per le PMI e l’Internazionalizzazione, si sono esplorati gli scenari economici globali e le opportunità sui mercati latinoamericani grazie alla panoramica offerta da Cecilia Guagnini, Country Risk Analyst di SACE. Ludovica Zigon, Coordinatrice del Comitato Internazionalizzazione di ANIE, ha poi presentato il programma di promozione internazionale 2025 dedicato alle imprese elettrotecniche ed elettroniche italiane.

Nel panel Focus Paese, aperto con gli indirizzi di saluto da parte della Ministra Ana Teresa Lecaros Terry, Console Generale del Perù a Milano, e dell’Ambasciatore Hadil da Rocha-Vianna, Console Generale del Brasile a Milano, sono stati offerti ulteriori approfondimenti macroeconomici su Brasile e Perù con gli interventi di Vicente Abate, Presidente dell’Associazione Brasiliana per l’Industria Ferroviaria ABIFER, e Miriam Guimaray, Rappresentante del Desk ICE di Lima.

Un momento speciale della giornata è stato rappresentato dalle sessioni di networking tra i 12 delegati brasiliani e peruviani e le imprese italiane. Gli oltre 120 incontri realizzati nelle sessioni B2B hanno aperto la strada a nuove partnership strategiche e collaborazioni commerciali.

La missione della delegazione è proseguita ieri con un programma di visite aziendali mirate, occasione per esplorare soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la transizione energetica ed il settore ferroviario. Un ringraziamento speciale ad ABB, che ha ospitato gli operatori esteri con un tour dello stabilimento e dello Smart Lab a Dalmine, e ad Alstom Ferroviaria e SPII S.p.A. per l’accoglienza rivolta ai delegati attivi nel settore ferroviario.

Nella colonna di destra è possibile scaricare le presentazioni dei relatori intervenuti.