e-LEX ANIE – Aprile 2025
In evidenza questo mese: Disposizioni di attuazione del Decreto NIS 2 per misure di sicurezza – Prorogati gli obblighi per l’assicurazione contro i rischi catastrofali – Aspetti fiscali del distacco transnazionale dei dipendenti.
In questo numero:
INDICE
APPALTI PUBBLICI
Il subappalto nel Codice degli Appalti Pubblici: le novità del correttivo, di Antonio Pavan e Chiara Miceli
CONCORRENZA
- Diritto della concorrenza Europa – Intese e settore automobilistico – La Commissione europea ha sanzionato 15 case automobilistiche e la loro Associazione di categoria per 458 milioni di euro per aver partecipato ad una intesa sul riciclo dei veicoli fuori uso, di Federica Antoniani
- Abusi e settore ferroviario – Il CdS ha accolto l’appello dell’AGCM e, in riforma della sentenza del TAR Lazio, conferma la sanzione nei confronti del Gruppo per abuso di posizione dominante, di Maria Elena Ardita
- Diritto della concorrenza Italia– Concentrazioni e obblighi di notifica – L’AGCM aggiorna le soglie di fatturato che fanno scattare l’obbligo di notifica delle operazioni di concentrazione, di Mila Filomena Crispino
CYBERSICUREZZA
- NIS2 – Adottate le disposizioni per gli obblighi relativi a misure di sicurezza e notifiche di incidente
- Cybersecurity e catene di approvvigionamento, di Gianmatteo Nunziante
OSSERVATORIO LEGISLAZIONE / GIURISPRUDENZA
- Assicurazione dei rischi catastrofali – Pubblicata proroga dei nuovi obblighi per le imprese
- Nuovi codici ATECO 2025, le indicazioni dall’Agenzia delle Entrate
- Breve sintesi della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 6 del 27 Marzo 2025 “Legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – Prime indicazioni operative”
RESPONSABILITA’ PER LE IMPRESE – DLGS. 231/2001
I vantaggi del Modello 231 con riguardo alla patente a crediti ex legge n. 56/2024, a cura del Legal Services di KPMG Italia
RINNOVABILI
Installazione di pannelli fotovoltaici in zone soggette a vincoli paesaggistici: non sono ammessi divieti a priori
FOCUS DEL MESE
Aspetti fiscali e contributivi del distacco transnazionale di dipendenti, di Riccardo G. Cajola