la provincia di bolzano recepisce la direttiva case green epbd iv

La Provincia di Bolzano recepisce la Direttiva Case Green (EPBD IV)

In vigore dal 21 marzo scorso il Regolamento recepisce la Direttiva UE 2024/1275 sulla prestazione energetica nell’edilizia e disciplina il bonus energetico.

La Giunta della Provincia autonoma di Bolzano ha pubblicato in data 20 marzo il nuovo Regolamento di esecuzione in materia di prestazione energetica nell’edilizia e di bonus energetico, recependo così la Direttiva UE 2024/1275 sul rendimento energetico degli edifici – Direttiva EPBD IV, nota anche come “Direttiva Case Green”.

Il Regolamento contiene disposizioni sui requisiti minimi di prestazione energetica per edifici nuovi e ristrutturati, indicazioni sul rinnovo degli impianti tecnici degli edifici, informazioni sul certificato CasaClima e disposizioni sul bonus energetico, che può essere richiesto fino al 31 dicembre 2026, una sola volta per edificio. In caso di ristrutturazione di un edificio esistente, al fine di renderlo più efficiente dal punto di vista energetico, la volumetria dell’edificio può essere aumentata fino al 20%, consentendo almeno 200 metri cubi in più.

Il bonus non si applicherà solo agli edifici costruiti fino al 12 gennaio 2015, ma anche a tutti gli edifici residenziali esistenti dal 4 settembre 2007. Il bonus energetico continua ad essere applicato nelle aree a uso misto e nei centri storici, la novità è l’ammissibilità all’applicazione del bonus di cubatura, esteso dalla destinazione d’uso residenziale per almeno il 50% alle destinazioni d’uso “servizi”, “commercio al dettaglio” e “artigianato”. Il bonus può essere nuovamente utilizzato anche nelle aree agricole, con un volume edilizio aggiuntivo massimo di 200 metri cubi. Il volume totale dell’edificio residenziale dopo l’utilizzo del bonus energetico non può superare i 1500 metri cubi.