pubblicata una faq sulla uni en iso 52120 1

Pubblicata una FAQ sulla UNI EN ISO 52120-1

La Commissione Tecnica 272 del CTI “Sistemi di Automazione” chiarisce come non sia possibile per il produttore produrre, per uno specifico prodotto o dispositivo, un’asseverazione che garantisca il raggiungimento di una determinata classe di automazione ai sensi della UNI EN ISO 52120-1.

In data 22 novembre 2024 è stata pubblicata sul sito del CTI una Faq (Frequently Asked Question) relativa alla norma UNI EN ISO 52120-1, ovvero la norma che fornisce un metodo per valutare il contributo dei sistemi BACS alle prestazioni energetiche di un edificio.

La Faq e stata elaborata dalla CT 272 e si e resa necessaria a fronte di richieste di chiarimento, anche in relazione ad alcune verifiche di legge che richiamavano la norma. Il quesito domanda se sia possibile richiedere o produrre, per uno specifico prodotto o dispositivo, una asseverazione redatta dal produttore che garantisca il raggiungimento di una determinata classe di automazione ai sensi della UNI EN ISO 52120-1.

La risposta al quesito è negativa.

La UNI EN ISO 52120-1 è una norma di sistema e non di prodotto. E’ il tecnico abilitato, non il produttore, che può asseverare che gli impianti tecnici installati in un determinato edificio (edificio e impianti, compresi i BACS) siano conformi a una determinata classe di automazione definita dalla citata UNI EN ISO 52120-1.

Per far fronte a questa necessità la Commissione Tecnica CT 272 del CTI ha sviluppato la UNI/TS 11651 recante una “Procedura di asseverazione per i sistemi di automazione e regolazione degli edifici in conformità alla UNI EN ISO 52120-1” e che supporta il tecnico abilitato nella redazione di un documento di asseverazione corretto ed esaustivo.

Come ulteriore supporto degli operatori per chiarimenti su eventuali obblighi legislativi connessi, sono disponibili in bibliografia documenti e linee guida utili per gestire al meglio il processo di asseverazione.

La Faq e consultabile nell’apposita area del sito CTI