Notizie
-
Prodotti da costruzione: la dichiarazione di prestazione potrà essere inviata on line (27 Marzo 2014)
Lo ha stabilito il Regolamento delegato (UE) 157/2014 che solleva i fabbricanti di prodotti da costruzione dall’obbligo di allegare la dichiarazione di prestazione ad ogni singolo articolo messo in commercio -
Impianti termici e D.M. 10/02/2014: nuovi format per il libretto di impianto e il Rapporto di efficienza energetica (27 Marzo 2014)
Il D.M. 10/02/2014 reca i nuovi format di "Libretto di impianto" per tutti gli impianti termici di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria e di "Rapporto di efficienza energetica", entrambi applicabili dal 01/06/2014. Il nuovo Libretto di impianto si applica a tutti gli impianti per la climatizzazione, anche estiva, e per la produzione di acqua calda sanitaria. Il nuovo Rapporto di efficienza energetica andrà compilato in occasione degli interventi di controllo e manutenzione -
Dall’Agenzia delle Entrate obbligo di catasto per il fotovoltaico (26 Febbraio 2014)
La circolare 36/E lo prevede per le strutture più grandi. Esonerati i piccoli impianti. -
Dai vigili del fuoco nuove indicazioni per la dichiarazione di resistenza al fuoco dei prodotti da costruzione (26 Febbraio 2014)
Con la Lettera circolare 21/01/2014, n. 643, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco fornisce indicazioni sull'impiego del modello per la dichiarazione sui prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco. -
CEI: pubblicate le varianti alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21 (23 Gennaio 2014)
La terza edizione della Norma 0-16 è stata elaborata dal CEI a seguito di quanto indicato dall'Autorità per l'energia elettrica e il Gas (AEEG) in Delibera 84/2012/R/eel del 8 marzo 2012 e Delibera 562/2012/R/eel del 20 dicembre 2012. La seconda edizione della Norma CEI 0-21 definisce i criteri tecnici per la connessione degli Utenti alle reti elettriche di distribuzione con tensione nominale in corrente alternata fino a 1 kV compreso. -
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico: nuova Guida dall'Agenzia delle Entrate (23 Gennaio 2014)
Il volume contiene gli ultimi aggiornamenti introdotti dalla Legge di Stabilità 2014 -
UNI: pubblicato un dossier sulla protezione attiva contro gli incendi (17 Dicembre 2013)
Il dossier approfondisce il ruolo della normazione tecnica a supporto dello sviluppo rapido e incessante della tecnologia antincendio. -
Ottobre 2012 – Presentato il Rapporto MADE Expo-Federcostruzioni in occasione della manifestazione fieristica dedicata all’edilizia e all’architettura (10 Dicembre 2013)
Il sistema costruzioni vale nel suo complesso 373 miliardi di euro. Alla formazione di questo ammontare contribuiscono il settore delle costruzioni in senso stretto, attraverso i cantieri attivati nel Paese (206 miliardi) e i settori che alimentano direttamente le costruzioni attraverso beni materiali e servizi. -
XXI Rapporto Cresme sulle costruzioni: timida ripresa dal 2014, ma permane un saldo negativo dello 0,6% (28 Novembre 2013)
Le previsioni dell’istituto di ricerca sono state presentate nel consueto rapporto annuale, con la XXI edizione. La ripresa si rafforzerà nel 2015 -
Trasformatori per cantieri: arriva l’edizione 2012 della norma CEI EN 61558-2-23 a sostituire la precedente del 2001 (28 Novembre 2013)
Tra le novità introdotte dalla revisione della norma, un nuovo simbolo grafico a contrassegnare i trasformatori -
31 dicembre 2016: cadmio vietato nelle batterie per gli apparecchi elettrici senza fili (30 Ottobre 2013)
Lo ha deciso il Parlamento Ue approvando in prima lettura il 10 ottobre 2013 la direttiva in materia di pile e accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili -
Ecobonus: nuova circolare dall’Agenzia delle Entrate (25 Settembre 2013)
Circolare di chiarimento sulle misure introdotte dal decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 convertito dalla legge 3 agosto 2013, n. 90 che contiene agevolazioni dirette a favorire il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e il recupero del patrimonio edilizio. -
Ecolabel: aumentano i diritti da pagare per l’uso del marchio (11 Settembre 2013)
Lo ha stabilito il Regolamento 14 agosto 2013, n. 782/2013, che modifica l’allegato III del regolamento “madre” dell’Ecolabel (66/2010/Ue) -
Ristrutturazioni edilizie: prorogate le detrazioni Irpef (25 Giugno 2013)
Proroga fino al 31 dicembre 2013 delle detrazioni del 55% (che aumenta al 65%) per interventi di efficientamento energetico degli edifici e del 50% per le ristrutturazioni edilizie. Lo stabilisce il Dl 4 giugno 2013, n. 63, in vigore dal 6 giugno -
Regione Puglia: a breve obbligatorio il fascicolo del fabbricato
Regione Puglia: a breve obbligatorio il fascicolo del fabbricato (25 Giugno 2013)
Proposto dalla Giunta regionale nel dicembre 2011, la prossima approvazione in Consiglio regionale farà del fascicolo del fabbricato una realtà d’avanguardia, in linea con la legge regionale in materia di prevenzione del rischio e sicurezza delle costruzioni. -
Decreto del “Fare” n. 69 del 21/6/13: abrogato il DM 314/92 (25 Giugno 2013)
Dal 22 giugno collegamenti di impianti telefonici interni alla rete tlc pubblica senza autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni. -
CPR – Construction Products Regulation: pubblicata da Orgalime la Guida per ottemperare ai nuovi obblighi. (06 Giugno 2013)
La Guida CPR si pone quale utile strumento di interpretazione dei principali cambiamenti cui gli operatori del settore sono chiamati a rispondere. -
Requisiti antincendio delle facciate negli edifici civili: dai VVF la nuova guida tecnica per la sicurezza. (22 Maggio 2013)
Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco ha pubblicato online l’aggiornamento della guida tecnica “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili". -
Ue, protezione contro i campi elettromagnetici (02 Maggio 2013)
Approvata una norma che tutela i lavoratori esposti ai rischi maggiori -
Illuminazione di sicurezza negli edifici: pubblicata la nuova edizione della norma UNI CEI 11222 (16 Aprile 2013)
Semplificazione e maggiore fruibilità del testo i punti di forza della revisione. -
Manutenzione impianti termici: IVA agevolata al 10% (19 Marzo 2013)
Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 15/E/2013 diffusa il 4 marzo 2013. Per il Fisco gli interventi per mantenere l’efficienza rientrano nel recupero del patrimonio edilizio. -
Appalti pubblici: pubblicate da ITACA nuove Linee guida. (11 Febbraio 2013)
Nei documenti predisposti dall’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, la gestione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la redazione degli studi di fattibilità. -
Norme CEI: pubblicate la terza edizione della CEI 0-16 e la variante V1 alla CEI 0-21 (24 Gennaio 2013)
La nuova edizione della CEI 0-16 include le innovazioni tecniche di riferimento per le “smart-grid” e per i segnali di comando trasmessi dai Distributori mirati a compensare situazioni locali o generalizzate correlate ai parametri afferenti alla qualità del servizio elettrico reso all'utenza. La V1 alla CEI 0-21 è un Foglio di interpretazione alla norma con lo scopo di rendere più semplice la sua interpretazione da parte degli utilizzatori e sanare alcune imprecisioni di natura editoriale. -
Impianti di protezione attiva contro l’incendio: nuova regola tecnica (24 Gennaio 2013)
Pubblicato sulla G.U. n. 3 del 04/01/2013 il D.M. 20/12/2012, recante «Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi», in vigore dal 04/04/2013. -
Prevenzione incendi: in vigore le modalità di presentazione delle istanze (10 Gennaio 2013)
Il DM 7 agosto 2012 recante “Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151” è legge dal 27 novembre 2012