Notizie
Le notizie di interesse in campo ambientale per i settori rappresentati da ANIE
-
Pubblicata la serie di Norme CEI UNI EN 18031 (30 Aprile 2025)
Norma armonizzata nell'ambito della Direttiva sulle apparecchiature radio, che ne delinea i requisiti di Cybersecurity. -
Digitalizzazione: cala la percentuale di bandi con richiesta di BIM (30 Aprile 2025)
8° Report OICE: i bandi BIM sono diminuiti del 44,6% nel 2024. -
Indoor Air Quality: la UNI 11976:2025 è il nuovo riferimento per progettisti, imprese e scuole (30 Aprile 2025)
Pubblicata nel mese di aprile 2025 la norma UNI 11976:2025, che approccia in maniera integrata il tema della qualità dell’aria indoor, con implicazioni per progettisti, impiantisti e facility manager. La norma stabilisce criteri tecnici per il monitoraggio degli inquinanti e integra comfort, salubrità e building automation. -
Bonus colonnine domestiche: dal 29 aprile riapre lo sportello (30 Aprile 2025)
L’incentivo è rivolto agli utenti domestici che hanno sostenuto le spese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine di chiusura della precedente edizione del bando. -
Decreto Bollette: novità per FER e CER (30 Aprile 2025)
Nuova disciplina delle CER e per la remunerazione della produzione di energia elettrica da FER. Contributo straordinario di 200 euro. Azzeramento per un semestre della parte della componente ASOS. Modifiche al Testo Unico Rinnovabili. -
La Provincia di Bolzano recepisce la Direttiva Case Green (EPBD IV) (30 Aprile 2025)
In vigore dal 21 marzo scorso il Regolamento recepisce la Direttiva UE 2024/1275 sulla prestazione energetica nell’edilizia e disciplina il bonus energetico. -
Guida Prosiel sulla Dichiarazione di Conformità (30 Aprile 2025)
Linee guida per la redazione della dichiarazione di conformità e di rispondenza degli impianti elettrici ed elettronici ai sensi del DM 22 gennaio 2008 n.37. -
Pubblicata in GUCE la Direttiva di modifica delle discipline CSRD e CS3D (16 Aprile 2025)
Confermata la proroga agli obblighi di rendicontazione della sostenibilità -
GSE: elenco aggiornato wall box idonee alla sperimentazione Arera (28 Marzo 2025)
Termine iscrizioni fino al 30 giugno 2026 -
Software per la valutazione preliminare delle CER e dei gruppi di autoconsumo (28 Marzo 2025)
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, sviluppato nell’ambito della Ricerca di Sistema elettrico 2022-2024 e finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. -
320 mln per l’autoproduzione da FER nelle PMI (28 Marzo 2025)
La domanda di agevolazione deve essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile 2025 e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025 -
Emissioni CO2: raggiunta oltre la metà dell’obiettivo UE 2030 grazie agli incentivi (28 Marzo 2025)
Occorrono ulteriori investimenti per 83,4 miliardi di euro per arrivare al taglio del 16% di emissioni richiesto dall’UE -
232 milioni di euro per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani (28 Marzo 2025)
Copertura del 100% dei costi ammissibili. Sportello attivo dal 5 maggio. -
Guida CEI definizione documentazione di progetto impianti elettrici (28 Marzo 2025)
Sostituisce totalmente la CEI 0-2 - Fascicolo 18523 -
Protezione contro i fulmini (28 Marzo 2025)
CEI ha pubblicato nel mese di febbraio la serie di Norme CEI EN IEC 62305 -
I dati ENEA sul miglioramento energetico grazie alle agevolazioni (28 Marzo 2025)
La maggior parte degli immobili oggetto di intervento è rappresentata dagli edifici unifamiliari (52%), seguiti dalle unità funzionalmente indipendenti e a seguire dagli edifici condominiali. In termini di investimenti conclusi entro il 31/12/2023, il ruolo più significativo è costituito dagli edifici condominiali con un’incidenza del 60%, seguiti dagli edifici unifamiliari e dalle unità funzionalmente indipendenti. -
Qualificazione dei tecnici manutentori antincendio (30 Gennaio 2025)
Nuova circolare del CNVVF -
World Energy Employment 2024: crescono le offerte di lavori verdi (30 Gennaio 2025)
Italia leader per richieste di occupati nel fotovoltaico -
Presentato il Circular Economy Report 2024 del Politecnico di Milano (30 Gennaio 2025)
Sfruttato solo il 14% del potenziale di economia circolare in Italia. -
Il 56% degli edifici pubblici è inefficiente (30 Gennaio 2025)
Presentata l’analisi della Community Smart Building di TEHA che quantifica i ritardi nella azioni di decarbonizzazione -
Legge di Bilancio 2025: 1,38 miliardi per l’efficienza energetica dell’edilizia pubblica e sociale (30 Gennaio 2025)
Introdotti interventi per combattere la povertà energetica e promuovere un’edilizia pubblica sostenibile e inclusiva. -
Prevenzione incendi, dai VVF le linee guida sui sistemi di accumulo di energia elettrica (30 Gennaio 2025)
Le linee guida antincendio si applicano alla progettazione, alla realizzazione e all'esercizio di dispositivi elettrochimici destinati all’accumulo di energia elettrica, conosciuti come Battery Energy Storage System (BESS) -
Bonus edilizi 2025: in corso l’aggiornamento dei portali ENEA (30 Gennaio 2025)
La conclusione degli aggiornamenti sarà comunicata a breve -
Imballaggi: pubblicato il nuovo Regolamento comunitario (22 Gennaio 2025)
In Gazzetta europea il nuovo provvedimento che abroga la vecchia direttiva 94/62/CE -
CBAM: pubblicato regolamento di funzionamento del Registro (07 Gennaio 2025)
In Gazzetta Ufficiale europea il Regolamento di esecuzione 2024/3210/UE