Notizie
Le notizie di interesse in campo ambientale per i settori rappresentati da ANIE
-
Al via i SEU: lo stabilisce la delibera 578/2013/R/eel dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas (23 Gennaio 2014)
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha approvato la delibera sulla “regolazione dei servizi di connessione, misura, trasmissione, distribuzione, dispacciamento e vendita nel caso di sistemi semplici di produzione e consumo”. Il regolamento, che disciplina anche i SEU e i sistemi equiparati, era atteso dal 2008 -
Pompe di calore: con la nuova tariffa elettrica nuovo impulso al mercato residenziale (23 Gennaio 2014)
Al via dal 1° luglio 2014, la tariffa D1 sarà una tariffa lineare, non sussidiata, capace di rispecchiare i costi reali e potrà essere applicata alle forniture di energia elettrica sia con contratti di mercato libero sia di maggior tutela per l’abitazione di residenza -
Conai: disponibile online la Guida all'adesione e all'applicazione del contributo ambientale 2014 (14 Gennaio 2014)
I moduli di dichiarazione relativi al 2013 andranno presentati entro il 20 gennaio 2014 -
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 dicembre 2013 (07 Gennaio 2014)
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2014 -
Conto Termico: aggiornate le regole applicative (17 Dicembre 2013)
Pubblicata dal GSE la nuova versione del documento "Regole applicative" per l'accesso agli incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. -
Comitato Termotecnico Italiano: pubblicato il Rapporto 2013 sullo Stato di Attuazione della Certificazione energetica (17 Dicembre 2013)
Obiettivo del Rapporto, la promozione dell’efficienza energetica del patrimonio immobiliare nazionale attraverso il completamento e il miglioramento dello strumento normativo della certificazione energetica -
Smart building : crescita del 150% entro il 2017 (17 Dicembre 2013)
Previsto aumento del volume d'affari dei sistemi integrati degli edifici -
Pubblicata la Direttiva 2013/56/UE che modifica la Direttiva 2006/66/CE su pile e accumulatori (13 Dicembre 2013)
Stop dal 1 gennaio 2017 alle pile al cadmio in apparecchi senza fili e dal 1 ottobre 2015 alle pile a bottone con tenore di mercurio non superiore al 2% in peso -
Nuove restrizioni all'uso degli Idrocarburi Policiclici Aromatici – IPA (13 Dicembre 2013)
Pubblicato Regolamento 1272/2013/UE di modifica dell'Allegato XVII del REACH -
Nuova campagna informativa CONAI 2013 – 2014 (02 Dicembre 2013)
campagna informativa per orientare le aziende negli obblighi relativi agli imballaggi -
Efficienza Energetica: un potenziale guadagno di 2 punti per il Pil nazionale (28 Novembre 2013)
Secondo uno studio realizzato da Fondazione Enel ed Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano i nuovi sistemi e le nuove tecnologie possono produrre un impatto sull’economia nazionale pari al 2% del PIL. -
Certificazione energetica: nuovo studio del Consiglio nazionale del Notariato (28 Novembre 2013)
Pubblicato un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato alla luce del rinnovato quadro normativo in materia di certificazione energetica -
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM Ambiente 21 febbraio 2013 (15 Novembre 2013)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 21 febbraio 2013 recante modifica dell’Allegato 5 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151. Il DM va a modificare l’elenco delle applicazioni esentate dai requisiti di restrizione delle sostanze regolamentate ai fini RoHS in accordo con la nuova Direttiva 2011/65/UE – RoHS II, ancora […] -
Comunicazione della Commissione europea su mercato interno dell'energia elettrica e intervento pubblico (10 Novembre 2013)
Realizzate dalla Commissione europea le linee guida sull'intervento degli Stati nel settore elettrico -
Legge di stabilità 2014: proroga di un anno per gli ecobonus edilizi (30 Ottobre 2013)
La proroga di 12 mesi sulle detrazioni per ristrutturazioni e riqualificazioni nell’edilizia, tra le novità introdotte dalla legge di Stabilità per il 2014 -
Mutui prima casa: la Cassa Depositi e Prestiti garantisce i mutui per l’acquisto della prima casa per edifici esistenti in classe A, B o C e nuovi in A e A+ (30 Ottobre 2013)
Lo chiarisce un emendamento al ddl per la conversione del DL 12/2013 (Disposizioni urgenti in tema di IMU) a vantaggio dell’efficienza energetica negli edifici -
Sistri: le sanzioni previste dal “Codice ambientale” partiranno dal 1° agosto 2014 (30 Ottobre 2013)
Lo slittamento rispetto alle date inizialmente previste del 2 novembre 2013 (per i gestori di rifiuti) e del 4 marzo 2014 (per i produttori di rifiuti) è contenuto nell’articolo 11 del Dl 101/2013 convertito in via definitiva dal Senato -
CONAI: aumento Contributo Ambientale per imballaggi in plastica (04 Ottobre 2013)
Il Contributo Ambientale per gli imballaggi in plastica passerà a 140 euro/ton dal 1° gennaio 2014 -
Bloomberg: il mercato europeo non domestico dell’efficienza energetica nel 2012/2013 vale 84 milioni di sterline (04 Ottobre 2013)
1.516 i progetti commissionati nell’ambito dell’illuminazione e dell’edilizia sostenibile. I dati nel Libro bianco realizzato da Bloomberg in collaborazione con EEVS Insight -
SISTRI: operatività dal 1 ottobre solo per gestori e trasportatori di rifiuti pericolosi (02 Settembre 2013)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 101 contenente le semplificazioni sul Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti -
1° settembre 2013: arriva la nuova etichetta energetica per le lampadine (30 Agosto 2013)
Introdotta una nuova classificazione di efficienza energetica: da A++ (altamente efficiente) a E (poco efficiente), come stabilito dall’Unione Europea. -
Aspirapolvere: nuove regole per ecoprogettazione ed etichettatura energetica (27 Agosto 2013)
Pubblicati il Regolamento 666/2013/UE relativo alla progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere e il Regolamento 665/2013/UE per l’etichettatura indicante il consumo di energia degli aspirapolvere. -
Accordo raggiunto fra Cina e UE per dazi sui pannelli fotovoltaici (27 Agosto 2013)
Il prezzo minimo dei pannelli esportati dalla Cina sarà pari a 56 centesimi di euro/Watt -
Pubblicata in GURI la legge 3 agosto 2013 n. 90 di conversione del DL 63/2013 (27 Agosto 2013)
Fino a fine 2013 le detrazioni 65% per riqualificazione energetica e adeguamento antisismico, 50% per ristrutturazioni, mobili ed elettrodomestici. Recepita la direttiva Edifici a energia quasi zero -
Pubblicati dal Ministero dello Sviluppo economico due bandi per la realizzazione di infrastrutture ottiche passive a Banda ultralarga in Basilicata e Molise (27 Agosto 2013)
I bandi, finanziati dalla Regione Basilicata e dalla Regione Molise, riguardano la concessione di un contributo ad un Progetto di investimento finalizzato alla realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in grado di erogare servizi alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e ai cittadini