Notizie
-
Pubblicato il decreto “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi” (26 Agosto 2015)
Il Codice di Prevenzione Incendi mira a razionalizzare e semplificare l’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi -
Alberghi: pubblicato il decreto sulle misure anti-incendio (25 Agosto 2015)
Entrato in vigore il decreto del Ministero dell’Interno del 14 Luglio 2015: “Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50". -
Modificate le norme sui cantieri temporanei e mobili (25 Agosto 2015)
Le modifiche interessano l’art. 88 del D.Lgs. 81/2008 e riguardano i lavori relativi a impianti elettrici, reti informatiche, gas, acqua, condizionamento e riscaldamento e piccoli lavori su infrastrutture per servizi -
Pubblicata la deliberazione del 16 Luglio 2015 – 360/2015/R/EEL (23 Luglio 2015)
Proroga in merito all’obbligatorietà dei ritardi nell’attivazione di alcune funzioni previste per la generazione distribuita -
Il GSE sospende il DTR: in arrivo nuove regole (23 Luglio 2015)
ANIE rinnovabili al GSE: disponibili a collaborare per difendere le energie pulite -
Aggiornamento della Norma CEI 70-1 (23 Luglio 2015)
La nuova variante V2 della Norma CEI 70-1 in vigore dal primo Gennaio 2015 -
Appalti: nuove indicazioni dall’ANAC sul bando-tipo n. 2 per le gare di lavori oltre i 150.000 EURO (25 Giugno 2015)
Indicazioni operative alle Stazioni Appaltanti in attesa della revisione del bando tipo -
Revisione della norma UNI 10200 (25 Giugno 2015)
Aggiornata la UNI 10200:2013 dalla nuova edizione della UNI 10200:2015 -
Pubblicata la delibera 38/2015 del CIPE che assegna i fondi per il completamento di strutture turistiche, scolastiche e per il trasporto. (25 Giugno 2015)
Presto cantierabili 137 progetti grazie ai 200 milioni della delibera -
Trasformatori elettrici: dal 1 luglio nuovi requisiti di prestazione energetica (28 Maggio 2015)
In arrivo la prima delle due fasi applicative del Regolamento 548/2014 -
Recupero edilizia residenziale pubblica: 468 milioni stanziati in attuazione del “Piano Casa” (27 Maggio 2015)
Pubblicato il decreto che attua l’art. 4 del D.L. 47/2014 e reca i criteri per il programma di recupero degli immobili e degli alloggi pubblici. -
L’efficienza energetica nei Capitolati Tecnici (24 Aprile 2015)
Articolo introduttivo alle nuove schede efficienza energetica a cura del Coordinatore della Commissione Capitolati Tecnici di ANIE Federazione -
Immobili pubblici: 800 milioni di euro per la manutenzione (17 Aprile 2015)
Pubblicati i bandi online dall’Agenzia del Demanio -
Strutture sanitarie pubbliche e private: le nuove regole di prevenzione incendi (10 Aprile 2015)
Pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno 19 marzo 2015 Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002. -
Certificazione dei Crediti commerciali verso la PA (24 Marzo 2015)
È online la piattaforma del Ministero delle Finanze per procedere all'appianamento del debito verso i soggetti che hanno lavorato per la Pubblicazione Amministrazione -
Prosiel lancia il libretto di impianto elettrico (24 Marzo 2015)
Il nuovo strumento gratuito utile sia all’installatore, per testimoniare la sicurezza dell’impianto, sia al proprietario dell’immobile, per comprendere meglio il proprio impianto e i relativi obblighi di legge. -
UNI 11570: progettazione di un sistema di ascensori destinato a vari tipi di edificio (20 Febbraio 2015)
Pubblicata la norma nazionale UNI 11570 in materia di ascensori -
UNI/TS 11300 (20 Febbraio 2015)
Pubblicate le nuove versioni 2014 delle Parti 1 e 2 -
Notificato alla Commissione Europea il nuovo Codice della Prevenzione Incendi (27 Gennaio 2015)
Avviata con la notifica alla Commissione Europea la "procedura 98/34" che deve precedere l'adozione della nuova regolamentazione tecnica. Alla Commissione e agli Stati membri è consentita la formulazione di eventuali pareri fino marzo 2015. -
Pubblicate le varianti V1 delle norme CEI 0-16 e CEI 0-21 rese cogenti dalla DELIBERA 642/2014/R/EEL dell’AEEGSI (20 Gennaio 2015)
Tra le novità introdotte: regole di connessione e prove sui sistemi di accumuli per la 0-16 e regole di connessione (senza prove) sui sistemi di accumuli per 0-21. -
Decreto casa: 468 milioni per il recupero di oltre 16mila alloggi popolari inagibili (19 Dicembre 2014)
Il decreto attuativo è stato definito dal Ministero delle Infrastrutture e passerà ora al vaglio di Regioni e Comuni. -
Agenda per la semplificazione: nel provvedimento del Governo il Regolamento edilizio unico entro novembre 2015 (19 Dicembre 2014)
L’Agenda 2015-2017 punta su cinque settori strategici di intervento: cittadinanza digitale, welfare e salute, fisco, edilizia e impresa e, per ciascuno, individua azioni, responsabilità, scadenze e risultati attesi -
Libretto di impianto e Rapporto di efficienza energetica: il 15 ottobre è la data di inizio del nuovo format (26 Novembre 2014)
Nove Regioni italiane hanno già fornito indicazioni in merito. -
Indagine Immobiliare.it: il 40% delle abitazioni italiane ha più di 40 anni. (26 Novembre 2014)
Secondo i dati, gli immobili ultraquarantenni non ristrutturati hanno un prezzo al metro quadro mediamente inferiore del 25% rispetto ad abitazioni realizzate a partire dal 2000. -
Aggiornate le norme UNI per la pagella energetica dell’edificio (29 Ottobre 2014)
In attesa dei decreti di attuazione dell’APE (Legge 90/2013), pubblicate le nuove norme UNI/TS 11300-1 e 2 che si occupano del bilancio e del fabbisogno energetico dell’immobile per la climatizzazione invernale, la produzione di acqua calda sanitaria , la ventilazione e l’illuminazione.